l’Ho’ponopono è la pratica derivante dalla filosofia hawaiiana sicuramente più conosciuta. La traduzione letteraria di questa parola significa “rimettere in ordine” e permette quindi di sistemare le situazioni che non ci soddisfano della nostra vita attraverso concetti basilari come il perdono e la gratitudine. Questa filosofia di vita prevede di riuscire a perdonare il nostro passato, trovando finalmente pace e riconciliazione con noi stessi. Riusciamo quindi a liberarci delle sofferenze che appartengono al passato, a lasciare andare tutte quelle emozioni che hanno creato i noi conflitti e dolore. L’accettazione di tutto ciò che è successo nella nostra vita, per quanto sgradevole e dolorosa (come ad esempio una separazione, un lutto, una situazione economica difficile) è un passo fondamentale dell’approccio “Ho’oponopono.
“Pono” in hawaiiano significa “verità”, e questo vuol dire che dobbiamo affidarci all’Universo, il quale ci guiderà verso la Nostra Verità e ci permetterà di vivere lo scopo per il quale siamo venuti sulla Terra. Significa anche affrontare e trasformare i nostri limiti e le resistenze che ci costruiamo e che ci impediscono di manifestare la nostra verità.
Ma qual’ è la mia Verità? Come faccio a conoscerla?
Secondo la filosofia hawaiiana, è proprio la nostra Anima, quella parte Divina che risiede in ognuno di noi, a conoscere la nostra verità. Quest’energia Sacra, sempre presente dentro di noi, ci segue e ci guida da tutti i tempi e sa esattamente il perché del nostro Essere su questo mondo.
Imparando ad interagire con essa, affidandoci a lei e ascoltandola, possiamo essere guidati nel corso di tutte le esperienze, positive, negative, gioiose, dolorose che siano. Praticare l’Ho’oponopono è quindi un grande aiuto per accettare e affrontare qualsiasi situazione che la vita ci pone davanti al nostro cammino.
In certe situazioni particolari, praticare l’Ho’oponopono risulta particolarmente difficile, soprattutto di fronte a quelle esperienze dolorose e difficili che tutti noi prima o poi viviamo. In questi casi le emozioni come la rabbia, la frustrazione, il rimpianto, il senso di ingiustizia, la tristezza ecc. prendono il sopravvento. Imparare quindi ad accettare anche queste sensazioni negative, senza giudicarle e senza giudicarCi, ma continuando a coltivare il nostro Aloha é quindi un segno di grande maturità e saggezza, in quanto implica grande umiltà e amore verso sé stessi.
Rispondi