Il massaggio LomiLomi, nasce nelle isole di Hawaii come vero e proprio rituale di cura, un mezzo per collegare mente, spirito e corpo e portare benessere su tutti i livelli.

Nella cultura antica hawaiiana questa pratica era utilizzata per segnare il passaggio ad una fase nuova della vita, caratterizzata dalla consapevolezza del proprio io interiore e da una maturità fisica e spirituale. “Aloha” è la parola chiave di questa tecnica, in quanto si crea un forte legame di rispetto e condivisione tra chi dà e chi riceve il massaggio. Aloha è un pensiero profondo, è un modo di vivere: è la condivisione dell’energia vitale con la persona che si ha di fronte, nel momento presente (qui puoi leggere di più riguardo al concetto di “Aloha”).
Questo massaggio viene eseguito da una o due persone attraverso una serie di movimenti lunghi e ritmici di diverse intensità e velocità, che simulano i movimenti fluidi delle onde nell’oceano e che ristabiliscono l’armonia tra corpo, mente e spirito.
I movimenti sul corpo fatti con mani e avambracci stimolano la circolazione e contribuiscono al benessere fisico della persona, liberando l’energia bloccata del corpo. Ogni seduta é inoltre accompagnata con canti e musica hawaiiani.
I benefici che si riscontrano con questo massaggio infatti sono tantissimi: il sistema linfatico e digestivo vengono riattivati, favorendo così l’espulsione di tossine dal nostro corpo. Ricevere un massaggio Lomilomi inoltre potenzia la respirazione e permette di sciogliere le tensioni muscolari e articolari (é molto indicato inoltre per chi soffre di dolori alle cervicali, alle giunture e emicrania) e permette di migliorare la propria flessibilità. Vengono utilizzati degli olii aromatici che favoriscono il rilassamento e l’elasticità della pelle. Insomma, alle isole Hawaii é considerato il rituale di guarigione per eccellenza.
E solo da pochi decenni che questa pratica ha cominciato ad essere divulgata e insegnata dai Kahuna (maestri, sciamani, portatori del sapere hawaiiano). Io ho avuto la possibilità di seguire diversi seminari LomiLomi da Kumu Dane Kaohale Silva, un maestro che vive alle hawaii che mi ha insegnato molto riguardo a questa pratica stupenda.
Ancora oggi quando torno alle Hawaii, passo qualche giorno da lui per poter arricchire le mie conoscenze e per migliorare la mia tecnica. Kumu Dane crede molto nell’importanza del contatto fisico con le altre persone. Secondo lui infatti, il massaggio lomilomi rappresenta un mezzo per riconciliarsi/creare un legame con le persone a noi care e per questo dovrebbe essere praticato con costanza all’interno del proprio nucleo familiare, tra amici ecc. Il tocco porta aloha, a
rmonia, pace, contatto, calore, unione, benessere e rappresenta quindi un ottimo mezzo per comunicare e trasmettere amore e energia.
Oggi anch’io tengo presso il mio centro olistico dei corsi di LomiLomi. Cerco di farlo nella maniera più fedele possibile a quella che mi é stata insegnata durante i miei viaggi alle Hawaii, rispettando le tradizioni più profonde legate a questa pratica e al pensiero di vita hawaiiano. Lo scopo é quello di trasmettere questo sapere, portando serenità all’anima e insegnando alla gente a rilasciare le tensioni emotive e fisiche.
Per questo studiare e praticare il Lomilomi è un percorso di conoscenza, di autocoscienza e di crescita interiore che va ben oltre il semplice massaggio rilassante. Grazie a questa pratica prendiamo coscienza del nostro corpo e della nostra essenza, facciamo pace con le nostre paure e le nostre emozioni e troviamo armonia.
Rispondi